Legalità e trasparenza Marco Fumagalli Monica Forte Notizie

ORAC, per la Lombardia una legge da Prima Repubblica

Con ORAC, il nuovo organo regionale per il controllo e l’anticorruzione, non si vuole dar vita ad un reale cambiamento adottando un testo di legge gattopardesco, una normativa che risulta un palliativo rispetto alle reali esigenze della Lombardia. È un controllore che nasce senza possibilità di controllo: non ha compiti ispettivi e non è indipendente dalla Giunta regionale. ll nostro Movimento nasce da una forte esigenza di cambiamento e discontinuità con il passato. Non possiamo accettare soluzioni di compromesso su argomenti di fondamentale importanza come i controlli e la legalità. Inoltre, abbiamo chiesto in tutte le sedi e con atti istituzionali di rivedere una norma sbagliata e incostituzionale. Chi governa la Lombardia non ha voluto sentire ragioni, evidentemente l’ambiguità di questo organismo è utile a qualcuno. Spiace che la nostra regione, dopo il quinquennio fallimentare di Maroni e con la pessima eredità che ha lasciato Formigoni, non riesca nè voglia dotarsi di strumenti di controllo in grado di operare autonomamente e nell’interesse dei cittadini. E ne avremmo urgente bisogno: tra i più importanti piani di sviluppo in Lombardia l’area MIND dove Arexpo sta costruendo il dopo Expo. Peccato che ORAC non avrà nessuna possibilità di verifiche perché Arexpo è fuori dal Sireg. Insomma con ORAC la Lombardia si è dotata di un ente di controllo inerte.

Marco Fumagalli e Monica Forte – Consiglieri Regionali del M5S

Articoli Correlati

CANTIERI ARENATI, REGIONE LOMBARDIA NON PUÒ GIRARSI DALL’ALTRA PARTE

Redazione Staff

MAFIA, INCONTRO CON COMITATO “5 DICEMBRE 2014”

Redazione Staff

ITALIA FUORI DALL’OMS? MOZIONE SPOT DELLA LEGA

Redazione Staff