Ambiente e Protezione Civile In evidenza

BASTA VELENI

Puntualmente, come ogni anno, siamo costretti a commentare dati inaccettabili per quel che riguarda l’inquinamento. Lo smog che respiriamo è la prima causa ambientale per ciò che concerne decessi e gravi malattie.
Eppure, ogni anno, gli sforamenti dei limiti imposti dalla legge aumentano. La situazione difficilmente potrà cambiare finché chi ha il dovere di decidere e intervenire, in primo luogo Regione Lombardia, non avrà il coraggio di compiere le scelte necessarie per la tutela della salute dei cittadini. Per farlo occorre tramutare le buone intenzioni in investimenti concreti per il nostro futuro.
Lo scorso anno il Movimento Cinque Stelle ha chiesto e ottenuto che il tema della qualità dell’aria fosse trattato all’interno di un Consiglio regionale dedicato, nel corso della quale avevamo proposto interventi rafforzativi, rispetto ai già esistenti, per migliorare la qualità dell’aria in tre macro-settori: allevamenti intensivi; trasporto pubblico e interventi infrastrutturali per ammodernamento del riscaldamento degli edifici.
Durante l’ultima sessione di bilancio avevo invece chiesto apposite risorse per la conversione elettrica di automezzi pesanti per il trasporto merci; per la sostituzione di impianti a biomassa fuori norma con pompe di colore; per la coibentazione degli edifici e infine per una migliore gestione dei reflui zootecnici in un’ottica di abbattimento delle emissioni di particolato fine secondario.
Purtroppo, ancora una volta la nostra voce è rimasta inascoltata e oggi siamo di nuovo costretti a confrontarci con dati sconfortanti. Noi non ci arrendiamo e alla prima occasione riporteremo un tema così importante, all’attenzione del Consiglio regionale.

Articoli Correlati

LISTE D’ATTESA: GOVERNO PROMETTE MA NON MANTIENE

Redazione Staff

CAOS TRENORD: PENDOLARI IN OSTAGGIO MENTRE REGIONE E AZIENDA FANNO SCARICABARILE!

Redazione Staff

TRASPORTI IN TILT E SALVINI PENSA A MUSK

Redazione Staff