In evidenza Lotta ai privilegi

URGENZA VITALIZI

“Il Consiglio regionale della Lombardia, invece di occuparsi dei problemi reali come il crollo della produzione industriale, la sanità pubblica e il caos trasporti procede a passo spedito verso la reintroduzione del vitalizio.
La relazione del Servizio Studi, Valutazione delle politiche e Qualità della normazione di Regione Lombardia, trattata oggi in commissioni Affari Istituzionali ha chiarito ciò che il Movimento Cinque Stelle sostiene fin dalla scorsa estate, da quando cioè, con un maldestro ordine del giorno, tutte le forze politiche avevano tentato di reintrodurre questa indennità. Ovvero, il tema relativo al trattamento pensionistico dei Consiglieri regionali è concreto, ma l’unico strumento per intervenire al riguardo è una legge dello Stato. Come chiarito durante la seduta di oggi, Regione Lombardia non ha alcuna facoltà di intervenire in materia previdenziale, materia che è competenza esclusiva dello Stato.
Regione Lombardia può limitarsi a intervenire sulle indennità dei Consiglieri. Di conseguenza quanto stanno cercando di realizzare con questo PDL non ha nulla che fare con il tentativo, persino condivisibile, di uniformare il trattamento pensionistico dei consiglieri regionali a quello dei cittadini. Ciò che stanno cercando di fare è semplicemente reintrodurre, seppur in forma ridotta, il vitalizio abolito oltre dieci anni fa.
Un’iniziativa che, dato il contesto attuale in cui per i cittadini la pensione resta un miraggio, non può che trovare la nostra netta opposizione”
Il capogruppo del Movimento Cinque Stelle Lombardia, Nicola Di Marco , al termine della seduta della II Commissione permanente – Affari istituzionali ed Enti locali nell’ambito della quale è stato discusso il pdl 97 “Disposizioni in materia di trattamento economico dei consiglieri. Modifiche alla l.r. 3/2013”.

Articoli Correlati

STOP PFAS

Redazione Staff

MAFIA, INCONTRO CON COMITATO “5 DICEMBRE 2014”

Redazione Staff

+VALORE+SERVIZI

Redazione Staff