Eventi In evidenza

DISAGIO GIOVANILE, LA POLITICA NON IGNORI IL PROBLEMA

Il Movimento 5 Stelle ha portato avanti un progetto di legge che riguarda il disagio giovanile, ma purtroppo non si rischiano investimenti adeguati per affrontare un problema così urgente. Paola Pizzighini , consigliera regionale del M5S Lombardia, ha dichiarato che il disagio giovanile è un tema complesso che non può essere affrontato con interventi superficiali.
Il Movimento, consapevole delle problematiche che affliggono le nuove generazioni, ha intrapreso una “carovana dei giovani”, che ha fatto tappa in 5 città lombarde, raccogliendo testimonianze dirette e affrontando temi urgenti come l’assenza di spazi di aggregazione, la carenza di figure educative stabili e la crescente precarietà economica. La pressione dei social media, la microcriminalità e le dipendenze nelle periferie sono solo alcuni dei fenomeni che minacciano il benessere dei giovani.
Non basta più individuare le cause di questo disagio. Serve agire, con investimenti reali in educazione, inclusione sociale, cultura, e soprattutto spazi sicuri dove i giovani possano crescere e svilupparsi. Il Movimento 5 Stelle crede in una rete forte tra istituzioni, scuole, famiglie e associazioni per costruire un futuro migliore per i giovani lombardi.
La politica non può più ignorare il problema. È ora di dare concretezza alle promesse e trasformare gli spazi di solitudine in occasioni di crescita e speranza per le future generazioni.

Articoli Correlati

VIOLENZA GIOVANILE, MANCANO LE RISPOSTE

Redazione Staff

VIGNETI A RIDOSSO DI UNA DISCARICA CONTAMINATA

Redazione Staff

DISAGIO GIOVANILE? ENNESIMO SPOT DELLA DESTRA

Redazione Staff